Camera da letto: consigli per creare un ambiente senza tempo
La scelta dei colori e dei materiali da utilizzare per la camera da letto è un passo molto importante: questa infatti è la camera più intima della casa, la camera che conosciamo solo noi.
Se vuoi ottenere una camera da letto accogliente e “calda” non bisogna pensare solo ai colori ma anche alle textures: imbottiti, carte da parati e decorazioni in genere sono elementi che contribuiscono a dare carattere ad un ambiente. Legni, metalli, forme morbide e tessuti dalle fantasie tenui contribuiscono a creare spazi senza tempo;
Uno degli errori che comunemente si commette è di pensare di inserire un colore e ripeterlo su quanti più elementi possibili. L’effetto finale sarà una stanza eccessivamente carica di colori simili creando un po di confusione.
Ecco alcuni suggerimenti che mi sento di consigliarvi:
-
scegliere i materiali che più vi rappresentano e che vi trasmettono delle emozioni.
-
nella scelta delle finiture degli arredi, ai legni laccati intervallare legni venati con finiture naturali o delle trame sui metalli o sugli specchi, in modo da arricchire la percezione di calore della camera.
-
Evitare il monocromatico, pareti e arredi, perché rende “piatti” gli ambienti.
-
Accessori: coperte, lenzuola, cuscini, tappeti sono elementi che renderanno la camera più accogliente.
-
“tutto bianco”? molto bello nelle riviste ma difficile da gestire.
-
Se ispirati dai trend del momento, consiglio di inserire dei rimandi con degli accessori in modo che, passata la moda, non sarà necessario cambiare l’intero look della stanza ma solamente sostituire gli accessori.
Tra le combinazioni vincenti che rendono sempre attuale un ambiente troviamo il black&white: la grande difficoltà è riuscire a dosare i colori; per far questo è essenziale studiare bene la configurazione dello spazio, la sua esposizione alla luce e la quadratura.
Anche con l’uso di toni derivanti dalla scala dei marroni, abbinati ai bianchi, si può creare una palette di colori adatta a rendere la vostra camera all’altezza di una suite degli hotel più chic.
Un’alternativa intramontabile è il grigio nelle sue sfaccettature. E’ uno dei colori che in assoluto trasmette eleganza se accostato a colori caldi come un parquet o a dei colori che richiamino i toni della terra.
Quindi, dopo aver fatto chiarezza su quale potrebbe essere la camera da letto che più si avvicina a voi, il suggerimento che vi do è quello di farvi seguire da un arredatore di interni che saprà aiutarvi a creare un’ambiente nel quale potrete sentirvi a vostro agio e in pace con il mondo.
Alla prossima